Visualizzazione post con etichetta personale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta personale. Mostra tutti i post

martedì 12 gennaio 2010

Papà, oggi è arrivato in classe un altro bambino romeno


T. : - Papà, oggi è arrivato in classe un altro bambino romeno. Sono già 5. Tra rumeni, croati, serbi, colombiani e cinesi, ormai sono quasi la metà.
P: - Dal prossimo anno non potranno essere più del 30% in ogni classe.
T: - E che fanno, mandano via quelli che ci sono?
P: - Non lo so. L'ha deciso il ministro Gelmini. Ma forse varrà solo per le nuove classi.
T: - Ma come mai?
P: - Perchè altrimenti si perde la nostra identità culturale italiana.
T: - E non è meglio?
----------------------------

domenica 10 maggio 2009

Sogni canonici

P- ancora sogni?
A- siempre, e tu sogni?
P- stanotte sì, tanto
A- racconta...
P- un funerale di monsignori, cardinali, era morta una super-suora, macchinoni parcheggiati, ferrari, megasuv, macchine coi vetri oscurati, che roba ansiogena...
A- a colori?
P- Si cappelli rossi da cardinale, un sacco di gente di potere, molto rispetto per la morta, come se fosse una mega santa, ma per ricchi
A- eri attore o guardavi come "occhi fuori campo"
P- sì ero in mezzo e non capivo, avevo paura, non vedevo l'ora di uscire, troppa confusione, che ne so...la morte, il potere oscuro
A- la morte spaventa...
P- poi ho fatto un altro sogno, non ricordo se prima o dopo di questo,
c'erano i vicini di casa, con cui non c'è un rapporto di "vicinato", che ci portavano tre dolci, nello specifico erano dei rollo', non so se li conosci, abbastanza tipici della mia zona in Sicilia, sono come delle girelle, ma con molta più crema o ricotta, sono buonissimi, si sciolgono in bocca. Pero' in questo caso posso spiegare, ieri sera non ho trovato la nutella, qualcuno l'ha imboscata e mi sarà rimasto il desiderio inappagato :-)
A- ^_^
P- Tra l'altro stamattina, ascolto una canzone in macchina. A casa la cerco su youtube guardo il video, ed è abbastanza inquietante, in tema con il sogno precedente del funerale
A- che canzone era?
P- "natural blues" di Moby, l'ho pure postata su fb
A- perchè inquietante?
P- pensavo fosse una canzone carica di vitalità, mentre guidavo ballavo al ritmo della canzone, e invece...
A- ma cosa c'entra con il sogno?
P- beh, guardalo, mi pare c'entri molto con la morte...
A- darò un'occhiata, dopo...ma questi sogni erano bei sogni? o ti hanno lasciato una inquietudine addosso?
P- no, non particolarmente, solo nel momento del funerale un po' di ansia, ma sogno spesso funerali...
A- io non so leggere i sogni, ma mi capita spesso di sognare cose brutte, che però hanno lasciato un' impressione positiva al mattino. Non so, un volta ho sognato che mi sparavano e io morivo. a raccontarlo è brutto, ma è stato un sogno bellissimo, me lo ricordo ancora ora dopo anni!
P- uhm... mi sa che faccio il copia e incolla e ci faccio una nota e un post di questa discussione, ti metto un'iniziale inventata, che preferisci?
A- facciamo prima se ci parliamo IN CHIARO!!!
P- eheh ma sto molto sul generico, non metto i tuoi sogni, solo i miei..., prima te la mando come messaggio e mi dai il placet :-)
A- comunque io credo che nei sogni, uno non dovrebbe leggere solo le immagini, ma soprattutto le sensazioni...
P- uhm...i sogni sono pezzi di vita in fondo
A- di vita non vissuta, di vita che hai dentro, in nuce, forse, come opzione, non so...
P- magari la differenza non è così significativa, anche il passato vissuto puo' essere classificato come sogno ormai...
A- ma no! si fa per dire, a me piacciono i sogni, purtroppo non ne faccio tanti...
P- Basta altrimenti ci toccherà entrare in analisi. Aspe' che metto a posto la nota e te la mando, correggi la bozza e se hai un finale scoppietante lo aggiungi...
A- ah ok , il solito insomma...
P- eheh vedi, non ti chiedo cose assurde, ma cose che fai solitamente....


Ecco il video inquietante di questa mattina





Ti è piaciuto il post? Vota Ok oppure No. Grazie!

Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.

domenica 1 marzo 2009

I lettori del mese di Febbraio


Ho chiesto a qualcuno di voi e, a quanto pare, sembra che quella di Gennaio abbia portato qualche lettore in più ai blog citati. Quindi funziona :-)

Ecco quella di questo mese in ordine di visite come riportato qui da Shiny Stat



--------------
ecarmensandiego
alessandrotauro
ledonnettedipianezza
diteloqui
ioholemiefavoleetulastoriatua
francescoferrari
gisy
viadellapolveriera
31canzoni
ideateatro

da segnalare per i commenti:
zzzucca
coscienza critica
foto-pensieri

venerdì 27 febbraio 2009

Tanto va la cagna all'osso che ci lascia la mascella

Vi dico subito che non è un post sulla Carfagna. Spero non restiate delusi.

Reduce da una cena a base di maiale, porto a casa un po' di scarti, ossi, leccornie per la mia cagnolina. Ieri sera, guardando fuori dalla finestra, nella semioscurità la vedo muoversi in maniera strana, la sento anche lamentarsi. Esco, cerco di andarle incontro, lei si muove a zig zag, a testa in giù, faccio fatica ad inquadrarla. Quando riesco ad avvicinarmi, mi accorgo che ha la bocca completamente spalancata. La fermo, la guardo meglio e vedo che ha un enorme osso che le riempie tutta la bocca, incastrato nella mascella. Oddio, questa cosa non era prevista. Le prendo il muso, cerco di essere delicato, ma l'osso non si muove di un millimetro. Provo ad allargarle lentamente la bocca, con delicatezza, ma lei sente male e cerca di allontanarsi. Già m'immaginavo l'ingresso dal veterinario con la cagnolina a bocca aperta, con l'osso in bocca e gli sguardi dei clienti e del dottore tra il sorpreso e il divertito. Prendo un paio di guanti, (da muratore, non da chirurgo), ho paura che qualche dente affilato possa andare a conficcarsi nelle mie mani. Con pazienza cerco di capire da che parte l'osso possa avere un margine di movimento. Riesco con uno strappetto, doloroso per lei, a smuoverlo di un minimo. Il tempo di girarmi per andare a prendere una lampada per avere più luce, la sento tossire, ce l'ha fatta, l'osso è fuori.
Fiuuuuuu...., meno male, l'avevo vista brutta...

mercoledì 25 febbraio 2009

Papà, come ti definiresti?


P.- Cosa hai fatto oggi a scuola?
T.- Niente...
P.- Come niente? Proprio una scuola stimolante..
T.- Papà, tu come ti definiresti?
P.- Ma che domanda è? In che senso?
T.- Se dovessi definirti, con una sola parola, quale useresti?
P.- Uhm...fammi pensare...(lunga pausa)
T.- E allora?
P.- Non è facile...
T.- Te lo dico io, tu sei curioso!
P.- Solo perchè ti chiedo che cosa hai fatto a scuola?
T.- Ma tu mi chiedi tutto, che ho fatto, con chi ho giocato, chi sono i miei migliori amici, cosa ho mangiato, cosa mi hanno chiesto le maestre, e me lo chiedi quasi tutti i giorni. Anzi, sembrano ossessioni più che curiosità...

---------------------------------------

venerdì 20 febbraio 2009

Compagni di scuola rumeni e il terrorismo psicologico



Mio figlio ha due compagni di classe rumeni. Uno di loro, qualche tempo fa venne a casa nostra. Un bambino brillante e simpatico. Era entusiasta, aveva voluto che gli promettessimo che avremmo ricambiato la visita. Infatti, qualche settimana dopo, la mattina, a scuola, i bambini si misero d'accordo tra di loro, per il pomeriggio stesso. All'uscita c'era il padre ad aspettarlo, parlammo della decisione e decidemmo sull'orario in cui sarei andato a riprenderlo. Salutai e feci il pezzo di strada a piedi che mi portava alla macchina. Incontrai la mamma di un'altra compagna di scuola, con la quale scambio qualche frase veloce ogni tanto. Vedendomi da solo mi chiede di mio figlio. Le dico che è andato a casa di G., direttamente da scuola, con il papà.
Sgrana un po' gli occhi, mi fa: "Ah, e com'è suo papà, è uno tranquillo? Ci si può fidare?...Non è per mancanza di fiducia, ma di questi tempi..."

sabato 14 febbraio 2009

Papà, quante visite hai nel blog?

T - Papà, Quante visite hai nel tuo blog?
P - Mah, dipende, non so di preciso, oggi per esempio, un po' più di 250...
T - Così poche?
P - Come poche? Non direi. A me sembrano tante...
T - Tante? Papà, guarda che in Italia siamo quasi in 60 milioni...



martedì 3 febbraio 2009

venerdì 30 gennaio 2009

Papà, che vuol dire ergastolo?

In questi giorni, la tv pullula di forcaioli. Molta gente viene solleticata negli istinti meno nobili da alcuni fatti di cronaca che diventano, ipocritamente, occasione di spettacolo televisivo. Si fa a gara a chi mostra, nelle discussioni, e anche in giro nei blog, più inflessibilità e pugno duro.
I bambini sono diversi, più ingenui, forse più giusti. Questo dialogo mi ha messo dei tarli.
Capita qualche volta che, con il pargolo, guardiamo il telegiornale, all'ora di pranzo. Qualche giorno fa, davano la notizia di Olindo, quello della strage di Erba. Aveva malmenato un agente di custodia. Nel servizio veniva ricordato che sta scontando la pena dell'ergastolo:
T - Papà, che vuol dire ergastolo?
P - Che deve stare in carcere per sempre...
T - Per sempre? Mannò...povero...
P - Macchè povero, guarda che ha ucciso delle persone, in fondo non è una cosa sbagliatissima. Paga per quello che ha fatto.
T - Sì ho capito, ma per sempre vuol dire che morirà in carcere, non è giusto...
P - La legge è crudele, ma molti uomini spesso lo sono di più...
T - Ma la legge chi la fa?
P - Gli uomini...
T - Ecco perchè...



sabato 24 gennaio 2009

Papà, che cos'è un'orgia?

Ieri sera guardavo Zelig con mio figlio. E' un appuntamento fisso il nostro. Il Sabato non va scuola e il Venerdì può stare sveglio un po' di più. Ad entrambi piace molto il Mago Forest, che, ad un certo punto del suo intervento comico, fa più o meno questa battuta: "Pensate, per venire a Zelig questa sera, ho lasciato un'orgia, proprio nel momento migliore". Mi scappa una sonora risata.
T - Papà, non l'ho capita, che cos'è un'orgia?
P - Cosa?...Uhm...boh... mmm...non so...
T - E allora perchè hai riso?
P - Lo sai che lui mi fa ridere sempre, qualsiasi cosa dica...
T - Uhm...lo vado a chiedere alla mamma...
Un minuto dopo...
P - Allora? Che ti ha detto?
T - Dice che è una festa un po' incasinata...
P - Infatti...

Ah le mamme, a volte sono davvero impagabili...



sabato 10 gennaio 2009

Lasciami sognare!


T.- Papà, stavo facendo un sogno ad occhi aperti...
P. - Cioè...
T. - Erano sparite tutte le persone, eravamo rimasti solo noi, le cose e gli animali, e così potevamo andare in giro a fare quello che volevamo...
P.- Che tristezza...e cosa fai se non c'è nessuno in giro...
T. - Andavo nelle gelaterie e mi mangiavo tutto il gelato che volevo...
P. - Eh... ma poi il gelato finisce, non dura mica per sempre...
T. - Vabbeh... si va nelle creperie, a mangiare crepes alla nutella a tutto spiano...
P.- Ho capito...hai fame...
T. - ...e poi si potrebbe andare al bowling e giocare tutto al giorno ai videogiochi...
P. - A parte che fa malissimo, ma prima o poi staccano la corrente dappertutto se non c'è nessuno che la paghi...
T. - Ma sono spariti anche quelli che staccano la corrente...
P. - Guarda che la corrente finisce da sola se non ci sono persone che lavorano per produrla, quindi...
T. - Papà, guarda che era un sogno...



Vota su

lunedì 29 dicembre 2008

Quelli che...pure tu su face?

Da qualche settimana gironzolo per facebook, la cosa più simpatica sono i gruppi, più o meno scherzosi, a cui ci si può affiliare. Eccone alcuni a cui sono iscritto, o a cui sono iscritti i miei "amici":

Sfida: Stiamo cercando 20 milioni di italiani che alle prossime elezioni non voteranno Berlusconi.


Fatti processare Buffone!!!

Risparmia acqua, fatti la doccia insieme a qualcun'altra.

Ogni volta che vedo Milano, ringrazio mia madre di essere torinese.

Aboliamo i corteggiamenti e riiniziamo a giocare al dottore.

Se a natale e capodanno devi mandarmi l'sms di auguri multiplo lascia stare...

Quelli che...-"Oh ciao!"--"Ciao!"--"Ma chi era?"--"Cazzo ne so..."

Petizione: Un insegnante di sostegno per il senatore Maurizio gasparri.

Perchè Dio si è portato via Freddy Mercury e ci ha lasciato Gigi DAlessio?

Giusy Ferreri, ora che novembre è finito piantala di rompere i coglioni!



domenica 30 novembre 2008

Crollano due luoghi comuni della sinistra

Sono quelle notizie che ti insinuano dei dubbi. Che ti fanno pensare che forse è spontaneo consolarsi politicamente, dando per certo un punto di vista che avvalora le nostre idee.

La prima notizia riguarda il razzismo in Italia. Dal blog fuori posto apprendo che, secondo il rapporto 2008 dell'agenzia europea per i diritti fondamentali, il paese con il più alto numero di incidenti "a sfondo razziale" è la Gran Bretagna: 60.407 casi accertati. Seguono la Germania con 18.132 crimini, di cui 3294 a sfondo razziale, ed il Belgio (1335 casi di discriminazione). E l'Italia? Secondo il rapporto europeo, che ha potuto analizzare solo i dati del 2006, gli unici disponibili, l'Italia si classifica all'ultimo posto con "soli" 144 episodi d'intolleranza. Anche se fossero in crescita in questi ultimi 2 anni saremmo comunque tra gli ultimi.

La seconda riguarda l'Università e in particolare le elezioni alla Sapienza di Roma.
Sono settimane che l'Onda, sembra stia trascinando con sè tutta la scuola, e invece alla conta dei voti, la sinistra prende una sonora batosta, come non capitava da anni.
Mi sfugge qualcosa.


Vota su

domenica 23 novembre 2008

e-mail



Carissima,
.......
Guarda il link che ti ho inviato. Volevo farti vedere il mio blog. Prova a dare un'occhiata se vuoi e a dirmi, se ti va, cosa ne pensi. Certo, è un blog politico, abbastanza schierato, ma è molto dissacrante e basato sulla satira. So di correre il rischio, non conoscendo le tue idee politiche e, qualora tu fossi un'accanita elettrice di Berlusconi, che tu mi tolga il saluto per sempre. :-)

Un caro saluto
Pietro
--------------------

Risposta:

Carissimo,

non sono un'accanita elettrice di Berlusconi, ma non ho mai votato la sinistra. In ogni caso è solo la grettezza dell'animo, la viltà e la disonestà a farmi togliere il saluto a qualcuno. La politica mai. Smetterei di salutare anche gli imbecilli ma i miei genitori si rivolterebbero nella tomba se sapessero che la loro figlia non saluta quasi nessuno...

W la satira!

Con affetto.

G.

mercoledì 19 novembre 2008

l'uomo chi vuol scusare cosa dici con un mazzo di fiori


Evvai con alcune delle ricerche che hanno portato visitatori in questo blog (corredate da commento)


- l'uomo chi vuol scusare cosa dici con un mazzo di fiori (ok, fiori + libro di grammattica per te)

- gasparri idiota (troppo facile)

- frottole (grazie per essere arrivato qui)

- capezzone venduto (vedi gasparri)

- feltri+calunnie (matrimonio perfetto)

- quanto costa rialza glutei della cadey (mo’ guardo)

- perchè crollano le banche ( costruite senza norme antisisma?)

- poesie di bondi carfagna (ecchiseleperde)

- cosa ha fatto la carfagna a Berlusconi (sei l'unico a non saperlo))

- brani racconti antologia per scuola primaria scaricare gratis (la scuola che fa pirateria. cose e 'pazz)

- mio marito si eccita mentre dormo e inizia a toccarmi (e poi?)

- spolverata di ottimismo (spaghetti alla tonino guerra)

- mi sono asciugato lo sperma e poi mi sono messo sulla mia fidanzata è possibile (stavi comodo eh?)

- prostituta ce l'ha fatta (evvai)

- problematiche GPS efelidi (non l'ho capita)

- domande divertenti sul cazzo (cioè seduto sopra?)

- Tutti abbiamo bisogno di qualcuno che ci guardi. A seconda del tipo di sguardo sotto il quale vogliamo vivere, potremmo essere suddivisi in quattro categorie. (più che una ricerca sembra la recherche)

- capezzone droghe leggere (credo sia passato a quelle pesanti da un pezzo)

- estrazione enalotto 8.11.08 (insomma qui si danno i numeri)

- sesso orale prof (non ci sono più le prof di una volta)

- cosa dice magalli della carfagna (niente, ma se potesse parlare…)

- fan culo trapianto capelli (meglio il look alla montalbano)

- talese che passa da IL GIORNALE all'unità (facciamoci del male)

- per comunicare con vittorio sgarbi (porta una gnocca e vai sul sicuro)

- spese giustizia per imputati 80enni (meglio risparmiarle per le spese del funerale?)

domenica 16 novembre 2008

No grazie, La notizia mi rende nervoso.

Apro i giornali on line e leggo queste dichiarazioni di esponenti del centro destra:
Bondi: "La sinistra non ha piu' cultura perche' l'ha messa in un frullatore".
Gasparri: "Veltroni è incapace, arrogante e stupido"
Bossi: "Gli immigrati sono una risorsa negativa. In Italia se c'è un regime, è di sinistra, basta vedere in tv come ci sparano addosso"
Questi non solo hanno vinto umiliandoci. Ci stanno pure coglionando.

martedì 11 novembre 2008

lunedì 3 novembre 2008

Una bella sorpresa

Questo fine settimana sono andato a trovare i miei, a Milano, con mio figlio, in treno. Ci si mette un po’ di più , rispetto alla macchina, ma lui adora il treno e vede la cosa come una piccola avventura.

La prima stazione è quella del nostro paese. Non ha la biglietteria. Bisogna prenderli in un bar lì vicino, ma li hanno solo per il tragitto fino a Treviso. Le macchinette obliteratrici sono fuori uso da tempo immemore. Non tutto è perfetto in questo ricco nord-est. Un elegante signore arabo, con una folta barba bianca, in un italiano assai incerto, ci dice che il biglietto lo si deve far vedere in treno, al conducente, prima che questi te lo chieda, altrimenti scatta la multa. Poi comincia un fervorino, rivolgendosi a mio figlio: “ Se tu obbedire a mama e a papa , Allah è contento. Se mama dice A, tu fare A, se papa dice B, tu fare B, e Allah è contento, perché mama e papa ama te, e dice bene per te, e Allah è contento." Ripete queste frasi 3-4 volte. Lo ferma solo l’altoparlante e l'annuncio del treno. Tra me e me penso con soddisfazione che questa scena non ci è apparsa per nulla strana.

Arriviamo a Treviso, abbiamo 15 minuti di tempo per il biglietto. C’è una discreta fila, che per fortuna sembra scorrere veloce. Fino al nostro turno, ovvio. Ci avviciniamo al vetro. Dietro c’è una signora over 50, fresca di parrucchiere, con parecchi anelli simil oro, quasi uno per ogni dito. Ignorandoci, comincia a interagire con il collega accanto, batte i tasti del computer in cerca di un treno speciale, di orari, coincidenze, di costi. Scorrono un paio di minuti, divento ansioso e nervoso, tanto che biascico un bestemmione, che amplificato dal microfono arriva dritto dritto dall’altra parte, La signora capisce e si blocca all’istante. Con uno sguardo severo mi fa: ” Mi dica!”

A volte servono proprio le buone maniere, evviva.

Ho ancora qualche minuto, vedo l’edicola quasi vuota, credo di riuscire a prendere il giornale e la classica raccolta Walt Disney per il pargolo. Di solito compro la Repubblica o il Corriere, stavolta l’occhio mi cade su l’Unità. Non la compro da 7-8 anni. C’è il nuovo formato, sono curioso di vedere com'è e la prendo.

In treno ci mettiamo comodi, ci immergiamo nella lettura e ad un certo punto a pag.35 nella rubrica Forum trovo questo:






Strabuzzo gli occhi, faccio fatica a crederci, certo non sono i numeri di una schedina dell'enalotto miliardaria, anche perchè non gioco mai, ma la cosa mi da una bella sensazione. Si sono accorti del mio blog, incredibile. Vabbeh hanno scritto Pellerossa invece di Pellescura, macchisenefrega. A caval donato non si guarda in bocca. Poi è l'Unità, saranno fissati ancora con il rosso, che ne so.
Insomma lo rileggo un po' di volte e poi passo il giornale a mio figlio. Lui legge, fa un sorriso, mi guarda (è uno che non da mai troppe soddisfazioni) e mi chiede: "Ma che giornale è? .
"Gli rispondo: "L'Unità". E lui, un po' scettico, chiude il giornale, guarda la prima pagina e mi dice: "Certo se era il Corriere della Sera...".
E allora oggi volete farmi incazzare proprio!


venerdì 10 ottobre 2008

Che cosa stavi facendo ? (meme storico)

Ricevo un bel meme da zefirina , eccolo.

Si tratta di ricordare cosa si stava facendo in alcuni momenti "storici" che hanno segnato la vita politica e sociale degli ultimi decenni.
Essendo un po' rompic......., cambio alcune domande del meme originale, se gli autori volessero querelarmi si accomodino pure, vi dico solo che il mio avvocato di cognome fa Ghedini. :-)

Mi farebbe piacere se rispondeste anche voi nei commenti. Ovviamente potete anche "incatenare" , i vostri amici nei vostri blog.
Si tratta di rispondere a questa domanda: dov’eri e cosa stavi facendo mentre succedevano questi fatti?

a) Sbarco sulla luna: avevo 5 anni, ricordo una vaga eccitazione in famiglia.
b) Sequestro Aldo Moro: frequentavo la terza media, ricordo di una professoressa che entro' in classe comunicando la notizia ad un'altra con tono concitato. Non capii subito la gravità dell'evento.
c) La morte della Principessa Diana: non ricordo, ma in quei giorni (e anche ora) non capivo perchè se ne parlasse così tanto.
d) Finale mondiale di calcio Spagna 82: (i nati dopo l'82 possono fare riferimento a Germania 2006) : ero in Sicilia a casa di uno zio, ho seguito la partita a un metro dalla tv, in ginocchio per tutto il tempo e poi a festeggiare in piazza, seduto dentro un furgone tipo ford transit, aperto dietro.
e) Aprile 94, vittoria di Berlusconi alle elezioni: Chiamai un mio amico per chiedergli se avesse del fumo per farmi un canna, alla Moretti, ma era sempre occupato, tanti avevano avuto la stessa idea e il telefono era intasato. (scherzo). Ricordo solo di aver detto ad alta voce e più volte "Gli italiani sono delle teste di cazzo" , cosa di cui sono tutt'ora convinto.
e) L’attacco alle Twin Towers: ero in un bar tabacchi in centro a Treviso, stavo comprando dei francobolli e la radio commentava l'accaduto. Corsi in ufficio a dare la notizia ai miei colleghi.