Visualizzazione post con etichetta che ne dite?. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta che ne dite?. Mostra tutti i post

mercoledì 8 aprile 2009

Berlusconi ha detto proprio così: Bisogna prenderlo come un camping di fine settimana!




Guardare qui dal 45° secondo in poi.





Commenti da ok notizie:

- Mi raccomando, passate tutti alla caritas e lasciate alcuni bikini, ombrelloni, secchielli, palette, rastrelli e formine assortite, ché quando uno ha bisogno...
- Questo e' capace di organizzare "Pasquetta al sacco coi terremotati" e farne uno spettacolo per canale 5!!!!

sabato 7 febbraio 2009

Se si svegliasse sarebbe una tragedia

E se si svegliasse? Se aprisse gli occhi cosciente? Cosciente di non potersi più muovere, di non poter fare nulla di quello che faceva prima. Cosciente di essere guardata e considerata un peso a vita. Cosciente di non poter influire minimamente su tutto ciò che la circonda. Cosciente di non saper dare un perchè a tutto quello che le è capitato. Cosciente di desiderare la morte ogni giorno di più.
Se si svegliasse, quella sarebbe davvero una tragedia.






Vota su

venerdì 30 gennaio 2009

Papà, che vuol dire ergastolo?

In questi giorni, la tv pullula di forcaioli. Molta gente viene solleticata negli istinti meno nobili da alcuni fatti di cronaca che diventano, ipocritamente, occasione di spettacolo televisivo. Si fa a gara a chi mostra, nelle discussioni, e anche in giro nei blog, più inflessibilità e pugno duro.
I bambini sono diversi, più ingenui, forse più giusti. Questo dialogo mi ha messo dei tarli.
Capita qualche volta che, con il pargolo, guardiamo il telegiornale, all'ora di pranzo. Qualche giorno fa, davano la notizia di Olindo, quello della strage di Erba. Aveva malmenato un agente di custodia. Nel servizio veniva ricordato che sta scontando la pena dell'ergastolo:
T - Papà, che vuol dire ergastolo?
P - Che deve stare in carcere per sempre...
T - Per sempre? Mannò...povero...
P - Macchè povero, guarda che ha ucciso delle persone, in fondo non è una cosa sbagliatissima. Paga per quello che ha fatto.
T - Sì ho capito, ma per sempre vuol dire che morirà in carcere, non è giusto...
P - La legge è crudele, ma molti uomini spesso lo sono di più...
T - Ma la legge chi la fa?
P - Gli uomini...
T - Ecco perchè...



domenica 30 novembre 2008

Crollano due luoghi comuni della sinistra

Sono quelle notizie che ti insinuano dei dubbi. Che ti fanno pensare che forse è spontaneo consolarsi politicamente, dando per certo un punto di vista che avvalora le nostre idee.

La prima notizia riguarda il razzismo in Italia. Dal blog fuori posto apprendo che, secondo il rapporto 2008 dell'agenzia europea per i diritti fondamentali, il paese con il più alto numero di incidenti "a sfondo razziale" è la Gran Bretagna: 60.407 casi accertati. Seguono la Germania con 18.132 crimini, di cui 3294 a sfondo razziale, ed il Belgio (1335 casi di discriminazione). E l'Italia? Secondo il rapporto europeo, che ha potuto analizzare solo i dati del 2006, gli unici disponibili, l'Italia si classifica all'ultimo posto con "soli" 144 episodi d'intolleranza. Anche se fossero in crescita in questi ultimi 2 anni saremmo comunque tra gli ultimi.

La seconda riguarda l'Università e in particolare le elezioni alla Sapienza di Roma.
Sono settimane che l'Onda, sembra stia trascinando con sè tutta la scuola, e invece alla conta dei voti, la sinistra prende una sonora batosta, come non capitava da anni.
Mi sfugge qualcosa.


Vota su

domenica 16 novembre 2008

No grazie, La notizia mi rende nervoso.

Apro i giornali on line e leggo queste dichiarazioni di esponenti del centro destra:
Bondi: "La sinistra non ha piu' cultura perche' l'ha messa in un frullatore".
Gasparri: "Veltroni è incapace, arrogante e stupido"
Bossi: "Gli immigrati sono una risorsa negativa. In Italia se c'è un regime, è di sinistra, basta vedere in tv come ci sparano addosso"
Questi non solo hanno vinto umiliandoci. Ci stanno pure coglionando.

mercoledì 8 ottobre 2008

Esonerata perchè lesbica

Luana, 38 anni, poliziotta alla questura di Padova, ha dedicato 25 anni della sua vita la mondo del calcio. Ha giocato in serie A femminile, nel Bardolino, poi diventando preparatrice, prima del Vigodarzere in serie C e attualmente della Lendinarese in serie D. Il 4 Ottobre riceve l'esonero dall'incarico con un sms dalla dirigenza, in cui testualmente viene scritto "ad inizio stagione la società ha garantito ai genitori delle giocatrici che la squadra era onesta e pulita e che al suo interno non c'erano drogati e omosessuali".
Le giocatrici le avevano espresso solidarietà minacciando di non giocare. Luana le ha convinte a scendere in campo, richiamandole al dovere e al sapere accettare nella vita, a volte, certe decisioni ingiuste. I dirigenti non hanno saputo far altro che perseverare nella loro discriminazione con frasi come: "Cosa parli tu di valori, che vai a letto con una ragazza?" Un altro le ha detto di rivolgersi ad un bravo medico perchè la sua è una malattia.
Un episodio grave, in un mondo come quello dello sport, in cui a dominare dovrebbe essere il rispetto e che invece si dimostra ancora impregnato di tabù. Il presidente regionale dell'Arcigay, Alessandro Zan, incontrerà a breve il questore di Padova, per chiedere di mettere in campo azioni che impediscano simili forme di razzismo e discriminazione.

sabato 27 settembre 2008

"Vita da cani"

Leggo su "La Stampa"on line questo titolo: "Prima i cristiani dei cani!". Si riferisce a un articolo indirizzato ad un cane, scritto da don Marco Scattolon, della parrocchia di Spinea (VE), che ha mandato su tutte le furie gli animalisti della zona e non solo. Di slancio mi viene in mente di scrivere qualcosa di scherno nei confronti di questo parroco, poi ci rifletto un po' e penso che forse non dice cose troppo peregrine. Insomma questa è la lettera e che ognuno esprima la sua opinione:

Caro cane,

" ...Ormai gli animali sono equiparati agli umani: si parla col cane, si chiedono informazioni ai giardini su dove l'altro compera i croccantini, liscia il pelo o lima le unghie del suo cane. A volte si stimano di più le persone che hanno un cane simile al proprio, perchè quelle persone a modo, educate e di buoni sentimenti più delle altre. Ormai è il cane che scandisce l'orario del padrone. Un amico mi raccontava: "Ieri sera, ho telefonato a mia mamma un po' più tardi e mi hanno rimproverato per l'ora perchè il cane già dormiva e non si poteva disturbare." Aumentano i negozi che abbinano veterinario al parrucchiere per cani. Basta guardarsi attorno "Qua la zampa! - Fido ti lavo - Collare di stelle - Barba, baffi e pelo lucido" sono negozi per estetica canina. E così giovinastri senza studi e specializzazioni hanno trovato l'America con i cani. "Ho smarrito cagnetta..." trovo scritto spesso sulla porta della Chiesa oppure "Vendo cuccioli di gran pregio...", c'è chi offre "Casa Pensione per cani (e gatti) aperto tutto l'anno, box riscaldati o con 5.000 mq di verde. Dire BAU, salutandosi, sembra diventare una prospettiva per il domani. Anche a casa nostra avevamo il cane, ma per difendere il pollaio e la casa, viveva all'aperto nella cuccia e mangiava le briciole della nostra sobria tavola. Ad un cane si può dare una carezza o un pizzicotto, ma... - c'è gente che spende più per il suo cane che per la sua carità cristiana; - c'è gente che fa più carezze al cane che al suo anziano; - c'è gente che appena sposata compra il cane e non "compra" un figlio; - c'è gente che si scandalizza se il consorzio dei nostri comuni non ci provvede di un bel canile accessoriato. Io spero che prima si provveda ad una casa di prima accoglienza per quei terzomondiali che dormono sulle panchine o dentro le case diroccate. Ne conosco più di uno. Prima i cristiani dei cani! Si troveranno i soldi per il canile zonale prima che per una casa per i fratelli terzomondiali? Se sì, giuro che suonerò campane a morto, per un buon tempo, perchè sarà morta la fraternità umana. Diceva Gesù: "Non date le cose sante ai cani, date loro le briciole". I telegiornali finiscono sempre con notizie su animali, mai notizie dall'Africa: sulla siccità o le epidemie, sugli acquedotti e le scuole inaugurate. Parlino delle belle iniziative delle Associazioni: Mato Grosso, Amnesty, Emergency o altre ancora che chiedono sostegni e realizzano progetti! E ai cani diamo gli avanzi dei nostri pasti, non le scatolette piene di sonniferi: un cane ama la libertà, la terra e le corse non il guinzaglio, il salotto e il passo lento come il nostro. Che "vita da cani" facciamo fare loro! Se hai un cane: trattalo bene, ma non sostituisca i poveri o l'affetto tra familiari. Saranno belle anche le sfilate dei cani, perchè sono affettuosi e gioiosi, ma sono animali...e io i sacramenti a loro non li posso dare. Ci sarà un perchè!

venerdì 25 luglio 2008

Dialogo con un'amica imprenditrice

(Prima parte: Il sindacato)

I - Sono abbonata al mensile "le scienze" e "il mio cavallo" ... e tu?
P- Ho l’abbonamento a Topolino e Altroconsumo, poi mi arriva il mensile Ok notizie della Cgil
I - Meglio Topolino che Tex…:-) e niente l’Unità?
P- No l'Unità no, non lo leggo da 10 anni circa, purtroppo, lo leggo un po' on line, salvo eccezioni...
I - Ah pure il sindacato...ma sei convinto che sia utile?
P- Beh sì, se uno ha bisogno ti seguono.
I- Ma dai…bisogni di che tipo?
P- Certo non ti trovano una signorina per passare la serata :)...diciamo affermare i tuoi diritti, ecco. Se ci sono padroni che non vogliono che i dipendenti si iscrivino ai sindacati un motivo ci sarà…
I- Padroni?? che termine è?? Semmai imprenditori…
P- Bisogni del tipo che fanno presto i padroni a sbatterti fuori se vogliono, troppa gente fa la furba in Italia, qualcuno che gli faccia le pulci ci vuole. Ci sono imprenditori e ci sono padroni che fanno firmare lettere di rinuncia alla maternità, quelli non sono imprenditori, sono padroni...
I- Ma sai che la spisal difende molto meglio dei sindacati? C’è una sezione per le donne lavoratrici, se conosci persone che hanno queste problematiche…
P- La spisal che è scusa?
I - Spetta è un acronimo, fa parte dell'ulss… fa capo alla regione...
P- Cmq questo lo dici tu, che faccia meglio dei sindacati… certo dipende dalle persone che trovi, dappertutto ci sono quelli che se ne fottono, ma ci sono persone che gli fanno un culo così agli imprenditori se fanno i furbi.
I- Cmq per le cose gravi ci si difende anche da soli, tipo quella roba che hai detto sulla maternità, e poi i sindacati sono politicizzati.
P- Da soli non è mai facile, con un'organizzazione dietro hai piu' tutele e poi anche le ulss sono politicizzate che c'entra…, devi solo trovare le persone che credono nei diritti dei lavoratori…
I- Quella cosa che hai detto della maternità... se vai presso qualsiasi ente pubblico e lo dichiari, anche se non hai documenti scritti, lo stato pone l'imprenditore dalla parte del torto, non sei tu che devi dimostrare l'abuso, ma l'imprenditore deve documentare che non è così, come quando fai ore straordinarie in nero o quando lavori in nero...
Vedrai che il padrone verrà da te a dirti: quanto vuoi per stare semplicemente zitto?
P- Non credo proprio! E cmq bella roba...
I - Prova !
P- Appena decido di rimanere incinto te lo dico.:-) Cmq da 20 anni che martellato sui media che tutti i problemi dell'italia sembrano siano stati creati dai Sindacati e da come parli credo ci siano riusciti...
I- Anche i sindacati fanno leva sull'ignoranza dei lavoratori italiani, disinteressati ai contratti...
P- Cmq in linea di massima il sindacato è una tutela, non si spiega perchè gli imprenditori li vedano come la peste bubbonica...
I- Ma la tua logica fa acqua da tutte le parti, siccome il padrone lo vede come peste allora è giusto?
P- Qua non è la logica, si parla di buon senso…
I- Ma tu lo sai che l'integrazione razziale in italia la stanno facendo le piccole aziende? che hanno albanesi e rumeni al loro interno?
P- Il padrone se potesse, e purtroppo spesso glielo permettono, ti fa fare quello che vuole lui, sulla protezione, sugli straordinari, sul lavoro in nero… sugli orari, sulla produttività…
I - Gli straordinari in nero dici? :) Quelli che lo stato tassa e che i lavoratori pretendono in nero?
P- Io sento storie in alcune fabbriche qui vicino di sfruttamento come 40 anni fa…il lavoro deve essere soggetto a regole…
I - Pure quello dell'imprenditore eh…
P- L'imprenditore, in linea di massima cerca di succhiarti il piu' possibile il sangue, cercando di pagarti il meno possibile. è la legge del mercato, il capitalismo…
I- Ma che cazzo di imprenditori conosci?
P- Quelli del nord est, adesso non potendo piu' sfruttare gli italiani che hanno preso coscienza, sfruttano i neri e gli extracomunitari...
I- Ma va là… ma scusa, ma la colpa non è che sia della classe politica? Ovviamente abbiamo vissuto realtà diverse ma ti dico una cosa: i ricchi non sanno quanto sono poveri i poveri ma i poveri non sanno quanto lavorano i ricchi… (Non ti dico di chi è la citazione…scoprilo te…) :- )
P- Me la scrivo questa… secondo me se i ricchi pagassero il dovuto e non evadessero le tasse in massa, sarebbero meno ricchi, e quei soldi servirebbero a far stare meglio anche i poveri… (questa è mia) :- ) ...
(continua nel prossimo post...)


martedì 11 marzo 2008

Scaletta del Tg5 di questa sera

Prima notizia data come una bomba: gli stipendi dell'Italia gli ultimi d'Europa,prezzo del petrolio alle stelle; segue servizio sul prezzo del pane che i panificatori non vogliono certo diminuire. Nessun cenno su una delle notizie del giorno, il debito pubblico che cala di 2 punti percentuale. Poi cronaca politica con servizio su Berlusconi sul palco di Milano tra gli sbandieratori (sono già passati 3 giorni dal discorso del palalido) seguono immagini dello stesso che cammina fiero, poi intervista sui danni dell'eventuale governo della sinistra, nessuna parola su Ciarrapico, (per il lavoro sporco ci pensa Bondi con il suo commento) il tutto per 5 minuti circa. Seguono 30 secondi di intervista a Veltroni sul Nord est subito controbattuto da Galan e Maroni che con intervista dice che Veltroni non beccherà un solo voto in più al Nord. Poi 20 secondi di un Di Pietro balbuziente, tutta la serie di commenti degli altri partiti e partitini e chiusura con botto con intervista di 1 minuto a Boselli con un intervento molto duro, indovinate contro chi? Avete indovinato, bravi, contro Veltroni. Incredibile ma è andata così.
Ma che bisogna fare per vivere in un paese con una parvenza di civiltà e con una informazione non dico imparziale ma almeno accettabile.
Pensare che questo obbrobrio verrà visto da 7-8 milioni di persone ogni sera fino alle elezioni mi fa sfarinare i cabasisi in maniera inverosimile.

venerdì 7 marzo 2008

Sono perplesso (e te pareva...)

Mi chiedo cosa abbiano fatto di male milioni di persone (me compreso) per avere da ormai 15 anni l'ossessione di questo personaggio (lo psiconano).
Magari alla fine ci toccherà ringraziarlo, in fondo ci ha fatto capire che la politica non è una cosa seria, è un cazzeggio, un tifo, un modo, in teoria serio, di soddisfare la voglia di vittoria e di affermazione di una squadra contro un'altra.
Eppure mi chiedo se per caso non ci fossero stati questi personaggi un po' macchiettistici, per usare un eufemismo, tutti questi blog che parlano di politica nati per la voglia di protesta contro questo obbrobrio di cosa si occuperebbero? Come avremmo passato il tempo noi vecchi orfani exideologizzati?? Come avremmo sfogato la nostra rabbia contro il potere cinico dei soliti furbi?
Mbah...a pensarci bene forse sarebbe stato meglio passare il tempo diversamente, avere meno motivi di rabbia dentro e più gioia di vivere (che poi quella bisogna averla a prescindere dalla politica).
Facile a dirsi...e poi con questi chiari di luna , mi sa che non la finiamo mica qui.

Nella storia

Per una cosa, di sicuro, Berlusconi entrerà nella storia, per aver fatto diventare uno con la voce come Mario Giordano direttore del Giornale.

lunedì 3 marzo 2008

Che sfiga!

Secondo me i vari personaggi tipo Rossi, Capirossi,Cipollini, Delvecchio, Ornella Muti, Van Basten ed altri vips beccati a evadere milionate di Euro stanno pensando: "Che sfiga, ancora qualche mese e con il ritorno di Berlusconi al governo l'avremmo fatta franca pure stavolta"

mercoledì 27 febbraio 2008

Non si capisce....

Il centrodestra si dice garante dell'ordine e della sicurezza e che gli italiani sono stanchi di un'Italia lassista nei confronti di chi delinque, nello stesso dicono di avere orrore di Di Pietro che accusano di essere campione delle manette...Mbah...

Popolo delle mie libertà

Il direttore del "Il Giornale" prende in giro Veltroni citando una vignetta sull'Unità in cui Veltroni dice: «Non pensate a quale partito, pensate a quale Paese». E un italiano con le valigie in mano commenta: «Infatti: ho già fatto il biglietto». Io credo che in fondo sia uno spot per Weltroni in quanto mi fa pensare agli uomini e ai giornalisti veramente liberi e al fatto che Giordano non potrà mai prendere in giro Berlusconi e a mettere una vignetta simile su di lui sul suo Giornale.