domenica 23 ottobre 2016
Eletti e super pagati.
Se ne deduce che gli elettori italiani siano i più coglioni.
domenica 11 luglio 2010
domenica 1 novembre 2009
giovedì 30 aprile 2009
martedì 28 aprile 2009
martedì 31 marzo 2009
giovedì 19 marzo 2009
mercoledì 18 marzo 2009
lunedì 9 marzo 2009
Con il "piano casa" di Berlusconi si realizza il "piano di rinascita democratica" di Licio Gelli
venerdì 6 marzo 2009
giovedì 5 marzo 2009
Un canale tra il Mar Morto e il Mar Nero (lapsus, in realtà era Mar Rosso, ma si vede che quel colore non riesce a nominarlo)

Qui la notizia del lapsus
---------------------
Aggiungo il commento di il monticiano:
-Per me la "battuta", secondo lui, aveva proprio questa intenzione: "Rosso" uguale "Morto". Il barzellettiere vorrebbe sempre stupire e provocare in maniera che si parli sempre di lui.-
Vota su

martedì 3 marzo 2009
lunedì 2 marzo 2009
Intercettazioni in mala Fede

Dicono che ce ne sono troppe rispetto agli altri paesi: Ma gli altri non hanno la mafia, la 'ndrangheta, la camorra, una classe politica discutibile come la nostra, la p2, servizi segreti deviati, il terrorismo, un' evasione fiscale da record, concorsi truccati, gare d'appalto truccate, il crack parlalat, organi di controllo corrotti, politici che s'interessavano di amici banchieri e assicuratori, i baroni nelle università e gli ospedali come centri di potere politico. In Italia, lo sappiamo, c'è il marcio dappertutto. Tutto gira con l'appoggio, con la spinta, con regali, bustarelle. Insomma uno schifo.
Dicono che è per garantire la privacy: Ma quale privacy? Tutti i sindaci fanno a gara per installare telecamere in tutte le strade. Ormai viviamo in una specie di grande fratello, giustificato dalla lotta alla criminalità. Ma le intercettazioni no, quelle devono essere limitate. Ci sono direttori di telegiornali che sproloquiano contro le intercettazioni e poi fanno degli speciali in cui piazzano delle telecamere in alcune strade di notte e commentano quello che succede.
La verità è che non vogliono far uscire delle porcherie che potrebbero imbarazzare qualcuno che ha tante cose da nascondere. Vogliono far continuare i tramacci tra politica ed economia. Insomma una legge che serve ai soliti noti, con i poveracci che abboccano e pensano che serva anche per loro. Altro che limitarle. Gli italiani hanno un senso della legalità così scarso che dovrebbero essere tutti intercettati. Il problema non è la privacy, ma vivere nella legalità e non avere nulla da nascondere.
Vota su

sabato 28 febbraio 2009
mercoledì 25 febbraio 2009
Totò Cuffaro in vigilanza Rai. Dal canone al cannolo...Rai, di tutto di più.
martedì 24 febbraio 2009
domenica 22 febbraio 2009
Facili ironie

Un professore centra volontariamente con l’auto due suoi alunni. Voleva dare un segnale per maggiori investimenti nella scuola.
----------------------
Studio del Cnel:
----------------------
Corona: "Avrei voluto picchiare Lapo Elkman" . Onestamente non sarebbe il solo.
---------------------
Roma. Ritrovato il corpo di un amministratore di condominio dentro una valigia. Il corpo è stato fatto a pezzi, suddiviso rigorosamente in millesimi.
-----------------------
Sulle ronde il Vaticano fa marcia indietro. “ Ci scusiamo per gli extracomunitari rimasti schiacciati sotto. Ma dallo specchietto retrovisore non si vedeva nulla.”
-----------------------Elezione di Franceschini. Finocchiaro: “Tranquilli, non è l’8 Settembre, e forse non ci arriviamo neanche”
-----------------------
Vota su

mercoledì 18 febbraio 2009
martedì 17 febbraio 2009
Milano. Ora di religione in tutte le scuole. Il Comune assume senza concorso 46 educatrici segnalate dalla Curia.

L'articolo continua qui
(nella foto Tiziana Majolo)
Vota su
