Visualizzazione post con etichetta come siamo ridotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta come siamo ridotti. Mostra tutti i post

martedì 17 marzo 2009

Nell'operoso Nord Est i ricchi scroccano l'esenzione dal ticket

Non hanno neanche l'alibi della grande crisi, qualora potesse essere un alibi. I controlli risalgono agli anni tra il 2005 e il 2007. Centinaia di famiglie bene, piccoli e grandi imprenditori, prima parcheggiavano i loro Suv e le Mercedes davanti agli ospedali di questa parte della provincia di Treviso, poi entravano ed usufruivano di prestazioni mediche gratuite. Erano esenti dal ticket.

In pratica, pensionati, operai, precari, hanno pagato per anni, con le loro tasse, prestazioni mediche a questi finti poveri. Una volta scoperti hanno pure chiesto l'incontro con i vertici delle Usl per sanare la posizione ed evitare la denuncia. Ma gli è andata male. Nessuna scusa per i furbetti del ticket. Ora da più parti si chiede che vengano fatti i nomi pubblicamente e che vengano messi alla gogna. Non possiamo che approvare. (link)


Vota su

sabato 7 marzo 2009

Daniela Santanchè, le sue vecchie e nuove posizioni politiche

Il 26 Marzo 2008, la nostra eroina, in pieno trip elettorale-femminista-antiberlusconiano, parlando del maschilismo di Silvio, dichiarava al Corriere della Sera: "Lui le donne le vede solo orizzontali".
Dopo circa un anno, la Santanchè, ha cambiato idea, e, cosa più importante, è riuscita a farla cambiare a lui. Berlusconi non ama più la donna in orizzontale, come dimostra lei stessa in questa foto, in procinto di assumere la nuova posizione.


Vota su

domenica 22 febbraio 2009

Facili ironie


Un professore centra volontariamente con l’auto due suoi alunni. Voleva dare un segnale per maggiori investimenti nella scuola.

----------------------

Studio del Cnel: La Sardegna è la regione più ospitale. Nessuna discriminazione verso evasori fiscali, usurpatori di frequenze televisive e corruttori di testimoni e giudici

----------------------

Corona: "Avrei voluto picchiare Lapo Elkman" . Onestamente non sarebbe il solo.

---------------------

Roma. Ritrovato il corpo di un amministratore di condominio dentro una valigia. Il corpo è stato fatto a pezzi, suddiviso rigorosamente in millesimi.

-----------------------

Il governo emana il terzo pacchetto sicurezza. Al decimo pacchetto, in omaggio uno spry al peperoncino

-----------------------

Sulle ronde il Vaticano fa marcia indietro. “ Ci scusiamo per gli extracomunitari rimasti schiacciati sotto. Ma dallo specchietto retrovisore non si vedeva nulla.”

-----------------------

Elezione di Franceschini. Finocchiaro: “Tranquilli, non è l’8 Settembre, e forse non ci arriviamo neanche”

-----------------------


Vota su

venerdì 20 febbraio 2009

Compagni di scuola rumeni e il terrorismo psicologico



Mio figlio ha due compagni di classe rumeni. Uno di loro, qualche tempo fa venne a casa nostra. Un bambino brillante e simpatico. Era entusiasta, aveva voluto che gli promettessimo che avremmo ricambiato la visita. Infatti, qualche settimana dopo, la mattina, a scuola, i bambini si misero d'accordo tra di loro, per il pomeriggio stesso. All'uscita c'era il padre ad aspettarlo, parlammo della decisione e decidemmo sull'orario in cui sarei andato a riprenderlo. Salutai e feci il pezzo di strada a piedi che mi portava alla macchina. Incontrai la mamma di un'altra compagna di scuola, con la quale scambio qualche frase veloce ogni tanto. Vedendomi da solo mi chiede di mio figlio. Le dico che è andato a casa di G., direttamente da scuola, con il papà.
Sgrana un po' gli occhi, mi fa: "Ah, e com'è suo papà, è uno tranquillo? Ci si può fidare?...Non è per mancanza di fiducia, ma di questi tempi..."

domenica 15 febbraio 2009

Berlusconi candida Mastella alle Europee. Un chiaro segnale a favore dell’economia e contro il ristagno dei consumi.
























Vota su









mercoledì 28 gennaio 2009

Silvio, gli stupri e le belle donne



Pubblicizzo un'iniziativa di alcuni bloggers spagnoli segnalatami da Rita:

Caro amico, non so se sai il nostro Pronunciamiento del giorno 30 di questo mese. Tutti bloggers insieme publicaremo questo "Manifiesto por la solidaridad"(detto in spagnolo), ci piacerebbe che gli italiani bloggers anche lo fanno insieme a noi. Se vuoi informazione di più, guarda il mio blog o sul blog di Cornelivs. E fai appuntamento con i tuoi amici, dobbiamo farlo tutti.


Vota su

domenica 25 gennaio 2009

Quanto costerebbe uno spot di 5 minuti all'interno del Tg5, e chi se lo potrebbe permettere?

A proposito dell'informazione asservita. Qualcuno ha detto che, siccome Berlusconi ha pure perso delle elezioni, la tv non conta ai fini della resa elettorale in voti.
Intanto vorrei capire il perchè in America, tanto per fare un esempio, i politici spendono per spot televisivi, tanti di quei quattrini che basterebbero per sfamare uno stato africano.
Poi, il fatto che, nonostante le tv, abbia perso delle elezioni, potrebbe significare che, senza tv, le avrebbe potuto perdere in modo più marcato. Non c'è la controprova, l'unico dato di fatto è che lui le televisioni le ha, gli altri no. Vedere il tg5, una vergogna, forse è il peggiore di tutti, perchè ammantato di una certa imparzialità. Ogni santo giorno, come prima notizia, spottoni berlusconiani di 5 minuti, nell'ora di massimo ascolto, alla vigilia delle elezioni. in Sardegna. Se consideriamo che, a una normale azienda, uno spot di 30 secondi a quell'ora costa anche 70.000 Euro, fate un po' i conti e valutate quanto ritorno pubblicitario possano valere queste marchette telegiornalistiche. E moltiplicateli per tutti i giorni dell'anno. Lui può, aggratis, gli altri si attaccano al tram. Dico agli elettori del Pdl, se non vedete queste cose, alla fine è un problema, o di ignoranza, o di malafede! Non ho altro da dire.
----------------------------------------
Per chi non avesse idea dei prezzi degli spot televisivi, ecco un esempio:
Amici su Canale 5
- I° spot del bloccco, 30 secondi 73.500 €
- Spot nel blocco, tranne I° II° e ultimo, 30 secondi 61.000 €
- Sovraimpressione animata da 10 secondi, 2 passaggi nella serata, 91.500 €

Vota su


lunedì 19 gennaio 2009

Bislacchitudine

Ho ricevuto questo premio dalla mitica Punzy che ovviamente ringrazio.
Il premio bislacco è in sostanza, un premio che si dà a chi ti fa ridere, questo è il regolamento:


Io apprezzo moltissimo i premi, soprattutto perchè ti danno la possibilità di fare un post senza sforzare molto la mente.

Colgo l'occasione di premiare un blog veramente bislacco, che se l'autore lo viene a sapere che lo premio s'incazza pure. L'ho scoperto da poco. Vi linko un post divertentissimo e satirico, su un incontro immaginario tra i nostri due presidenti più importanti:
Leggetelo con discrezione, senza farvi notare, non dite neanche che vi mando io, perchè ancora non so se dirgli di questo premio.

venerdì 16 gennaio 2009

Se la Cina va a doppia velocità, l'Italia va a doppia contabilità

tratto dalla "Süddeutsche Zeitung":

Tremonti: “È importante non sottovalutare l’Italia. Il paese è più forte di quello che sembra, in quanto il lavoro nero non viene considerato per il calcolo dei parametri economici."
Sì, naturalmente, il lavoro nero! Come è ingiusto ignorare tutti i laboriosi lavoratori nella penisola italiana che frodano lo stato evadendo tasse e contributi. Se si includessero tutti questi nel calcolo probabilmente l’Italia sarebbe la prima potenza economica al mondo, o no, onorevole Tremonti?

(Senza contare il giro d'affari della mafia)



Votala su